La Libertas San Bassano
Dopo una prima fase di studio, la compagine ospite tenta l'allungo portandosi sul 10-14 con il muro di Bassi. San Bassano prova a restare in gara con Orsi (15-19) ma la Dinamo Zaist appare più coesa e determinata. Quaini in battuta fa male a San Bassano, talmente male da chiudere il primo parziale sul 17-25.
Un riscatto veramente Bignamini
San Bassano vuole riscattarsi e parte bene nel secondo periodo, allungando sull'8-5. La Dinamo è accesa e riesce a recuperare (8-8), costringendo coach Viviani al timeout. San Bassano insiste e fa bene, soprattutto con Claudia Orsi che dal centro fa male (20-15). Ora Dinamo Zaist si perde anche su punti apparentemente facili, pur non essendo troppo distante nel punteggio. Martina Quaini prova a tenere le sue compagne in partita con il servizio mancino che falcidia la ricezione opposta. Arriva poi il murone di Bassi che spinge Viviani a interrompere il gioco sul 21-18. Maitti firma un ace ed arrivano diversi set point per San Bassano, che chiude con Bignamini dal centro sul 25-20, ristabilendo la parità.
Monologo di Orsi
Alta tensione ed equilibrio nel terzo set: un punto dopo l'altro, si arriva all'8-8, poi San Bassano prova ad allungare (11-7 del timeout Pisaroni), nonostante una Dinamo pienamente in partita. Terreran approfitta del momento propizio per flagellare la ricezione ospite, ma Quaini con il mancino illumina la diagonale (20-10). Orsi prosegue il monologo di casa con la battuta, così il parziale si chiude rapidamente sul 25-10.
Salvezza Viviani
Nonostante i persistenti problemi in ricezione per la Zaist, le squadre se la giocano a viso aperto. Quaini prova a rompere gli equilibri con un mancino strettissimo (12-13). Viviani richiama le sue sul 12-15 ma le cose sembrano non migliorare: trascinate dalla solita Martina Quaini, Dinamo Zaist si porta sul 13-20, consapevole che le chances di allungare la serie cominciano ad esaurirsi. San Bassano con orgoglio cerca la rimonta: il divario diminuisce punto dopo punto, anche per vari errori delle cremonesi. Sul 20-21 Pisaroni ferma il gioco, ma San Bassano pareggia con Bignamini e sorpassa con una bella murata centrale. Libertas arriva al match point e Orsi sentenzia le avversarie con il 25-23 che decreta la permanenza in Seconda Divisione per le ragazze di Viviani.
Libertas San Bassano - Dinamo Zaist 3-1
Parziali: 17-25, 25-20, 25-10, 25-23
San Bassano: Terreran, Anni, Devoti, Rancati, Dolera, Bignamini, Moretti, Orsi, Maitti, Faciocchi (L). All. Viviani.
Dinamo Zaist: Quaini, Mulattieri, Bassi, S. Perodi, El Bahy, Pisaroni, Migliazza, Sozzini, Gazzola, C. Perodi, Rossi, Borrelli (L). All. Pisaroni.
Arbitri: Pierangelo Acerbi e Roberto Bragalini
Servizio e fotografie a cura di Davide Moroni
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto