SERIE D. Corsa a tre per un posto in C, Ostiano e Capergnanica in lizza

“Alla fine dovremo prendere la calcolatrice e fare i conti su chi salirà in C”. Sono queste le parole espresse da un appassionato nel sintetizzare il rush finale della serie D. Una sfida a distanza che coinvolge tre formazioni di cui due cremonesi: Ostiano e Capergnanica

Di Francesco Jacini | Giovedì, 28 Aprile 2016 15:41

In copertina Zoo Green Capergnanica e Ra.Ma. Ostiano

 

 

Prima di proseguire, è doverosa una premessa. I gironi del secondo torneo regionale sono 7 ed il regolamento prevede il passaggio diretto in C della prima classificata e delle migliori tre seconde, sulla base dei punti realizzati nelle ventisei giornate di campionato. A due giornate dalla fine Pallavolo Concorezzo e Costa Volpino (seconde nei raggruppamenti B e E) con un bottino di 67 e 59 punti sono quasi certi della promozione mentre Induno e Carate Brianza (girone D ed A) con 53 sembrano non bastare per un eventuale inserimento.

 

Tre per un posto

Sfogliati i petali della margherita restano: Luino (girone A), Capergnanica (girone F) ed Ostiano (girone G). In questa corsa verso una poltrona per tre il team varesotto (come di vede dalla tabella) è in vantaggio su Zoo Green per il maggior numero di gare vinte e sulle (bad) blue girls per il maggiore quoziente set. Tuttavia le sconfitte contro Mtv Marina militare e Colombo Impianti Certosa hanno rimesso in gioco Ostiano e le ragazze di coach Gianpietro Bonizzoni.

 

Evitare sbagli

Dunque, la Ra.Ma. non deve più permettersi errori ed è obbligata a vincere per 3-0 le restanti gare contro Lemen Volley e Torbole Travagliato. Inoltre deve sperare che Luino perda almeno due set nelle sfide contro Rho e Vero Volley Cislago (se dovesse perdere due set in una gara equivaler ebbe ad un punto, ndr). Chi sta peggio è il Zoo Green che deve incrociare le dita ed attendere eventuali passi falsi di entrambe le rivali evitando di lasciare per strada punti e set contro Cortine Volley e Vailate.

 

Riflessione

Tutta la pallavolo della terra dei quattro fiumi tifa sia la squadra biancoazzurra sia Zoo Green per il salto nella categoria superiore che sarebbe un ritorno alle categorie più consone al prestigio del sodalizio del piccolo Ostiano, ricordando il culmine della serie A2 nella 2007/2008, mentre per Capergnanica sarebbe un traguardo di assoluto livello per i risultati ottenuti e gli sforzi compiuti negli ultimi cinque anni dalla società cremasca, guidata da Maurizio Spagnoli (nel 2010 partecipava alla Terza Divisione). Riflessione finale: non sarebbe opportuno che sia il campo a decidere le promozioni delle squadre e non un freddo calcolatore? La serie D è l’unico campionato dove non sono previsti play off.

 

SQUADRA

GIR

PU

PV

PP

SV

SP

QS

Pallavolo Concorezzo

B

67

23

1

70

11

6,36

Cbl Costa Volpino

E

59

19

5

65

20

3,25

Epikure Luino

D

56

19

5

60

22

2,73

Ra.Ma. Ostiano

F

56

19

5

62

24

2,58

Zoo Green Capergnanica

G

56

18

6

61

23

2,65

Vivi Volley Induno

D

53

19

5

61

33

1,85

Pallavolo Carate Brianza

A

53

18

6

61

29

2,10

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto

 

 

Tiramisù