Laura Paulli (Branchi Castelleone) e Chiara Ciboldi (Walcor Soresina)
Tre punti meritati in casa Walcor. Le ragazze di coach Paolo Bergamaschi compiono il proprio dovere battendo in tre se la gara contro l’Essegibi Visette Orago, retrocesso da alcune settimane in serie C, e, grazie alla battuta d’arresto dell’Easy Volley, fermata inaspettatamente da Carbonara Ticino. Gara tenuta sempre in mano dalle padrone di casa che, senza fronzoli, portano a casa i tre punti; tre punti che permettono di sognare in grande.
Serata da superstar
Nota di merito per Nicoletta superstar Gavardi, 25 punti ed autentica mattatrice della gara. Nel prossimo turno Soresina, sulla carta se la vedrà con il Lazzate, l’incontro è programmato per sabato 23 aprile alle 17 ma potrebbe subire una variazione, mentre Desio è atteso dal derby contro l’Eldor Cantù. A tre turni dalla fine del campionato tutto potrà ancora succedere.
Walcor Soresina-Essegibi Visette-Orago 3-0
Parziali: 25-11, 25-14, 25-17
Walcor Soresina: Gavardi 25, Bertelli 6, Visconti 5, Moretti, Ramponi 11, Badiini 2, Bettinelli 1, Ciboldi 6, Rampoldi (L), Inataj. All. Bergamaschi.
Walcor Soresina
Gara alternata
“Ti immagini se fosse sempre mercoledì? Tu fossi sempre libera…” Parafrasando una celebre canzone di Vasco Rossi si potrebbe sintetizzare l’attuale momento della Branchi Castelleone. Dopo il bel successo nella semifinale d’andata a Madone contro il Lame Perrel, arriva la sconfitta a Busnago: sconfitta indolore che non intacca le posizioni play off della formazione biancorossa, quasi sicura del secondo posto (per suggellarlo servirà la vittoria nel prossimo turno contro il Borgosatollo.
Fase di contrattacco
Gara giocata sotto i soliti standard per Laura Paulli e compagne, dovuto anche per la bravura dell’avversaria. Alla fine di cinque set è Busnago ad essere più precisa nel chiudere i punti chiave. “Abbiamo ricevuto in modo impreciso - spiega il dirigente Andrea Molaschi - soprattutto non abbiamo inciso nella fase di contrattacco, permettendo a Busnago di avere la palla per fare il punto”. In questo periodo intenso Castelleone deve obbligatoriamente guardare al futuro, futuro che ha il nome del Lame Perrel. Mercoledì alle 21.15 al PalaDosso si terrà la semifinale di ritorno della Coppa Lombardia: serve un set per staccare il biglietto alla finale del PalaBertoni di Crema.
Volley Busnago-Branchi Castelleone 3-2
Parziali: 23-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-10
Branchi Castelleone: Rancati 14, Severgnini 1, Cattaneo 17, Dossena 6, Pandini 2, Raimondi Cominesi 15, Antonioli 1, Guerini 6, Paulli 10, Clerici (L), Meanti (L2). All. Finali.
Branchi Castelleone
SERIE C, girone B |
||||||
POS |
SQUADRA |
PU |
PV |
PP |
SV |
SP |
1 |
Oro Volley Nembro |
60 |
21 |
2 |
67 |
23 |
2 |
Branchi Castelleone |
53 |
19 |
4 |
62 |
26 |
3 |
Volley Busnago |
45 |
16 |
7 |
56 |
36 |
4 |
Easy Volley Desio |
42 |
14 |
9 |
53 |
42 |
5 |
Walcor Soresina |
41 |
14 |
9 |
49 |
36 |
6 |
Omc Valpala |
38 |
12 |
11 |
48 |
44 |
7 |
New Volley Adda Cassano d'Adda |
37 |
13 |
9 |
46 |
41 |
8 |
Eldor Briacom Cantù |
37 |
11 |
12 |
45 |
42 |
9 |
Lazzate Volley |
33 |
9 |
13 |
46 |
46 |
10 |
Pallavolo Gardonese |
29 |
10 |
13 |
39 |
47 |
11 |
Universo in volley Carbonara |
27 |
9 |
14 |
42 |
50 |
12 |
Tecnofuturo Borgosatollo |
24 |
8 |
15 |
33 |
49 |
13 |
Essegibi Visette Orago |
7 |
3 |
20 |
15 |
65 |
14 |
Bma Contract Mozzo |
7 |
1 |
22 |
14 |
66 |
Essegibi Visette Orago e Bma Contract Mozzo retrocesse in serie D |
PROSSIMO TURNO
A Soresina, ore 17, PalaStadio, Walcor-Lazzate Volley
A Castelleone, ore 17.30, PalaDossom, Branchi-Tecnofuturo Borgosatollo
Servizio a cura di Romano Lombardi
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto