Under 16, le formazioni finaliste
Ad aprire l’intenso pomeriggio pallavolistico dell’evento, inserito nel programma di Crema città europea dello Sport, la finale di consolazione che ha visto l’Edilscavi Torre Offanengo di Emanuele Verdelli e Diego Labrador affrontare la Properzi Lodi. Gara molto equilibrata in tutti i parziali che ha premiato la maggiore precisione in attacco della squadra di Antonio Magri Bonvini, forte dell’innesto di Nicole Cadamosti.
La finale
Senza storia l’atto conclusivo. Crema vince in scioltezza, concedendo poco spazio alle avversarie, come dimostrano i parziali. Al termine dell’incontro Walter Della Frera, consigliere delegato allo sport del comune di Crema, Luca Pavesi, presidente Fipav Cremona, ed il consigliere Giovanni Dall’Orco hanno premiato le formazioni finaliste e le atlete meritevoli. Dopo Pasqua Crema e Laudense Lodi affronteranno la fase regionale, in rappresentanza dei rispettivi comitati. L’esperimento sarà riproposto, con ogni probabilità, nella stagione 2016-17.
Finali
1° posto. Enercom Crema-Bcc Laudense Lodi 3- (25-14, 25-14, 25-16). 3°posto. Edilscavi Torre Offanengo-Properzi Lodi 0-3 (22-25, 23-25, 21-25).
Semifinali
Edilscavi Torre Offanengo-Bcc Laudense Lodi 3-1, 1-4. Properzi Lodi-Enercom Crema 2-3, 0-3.
Quarti
Bcc Laudense Lodi-Volley Codogno 3-2, 3-3 dopo set supplementare. Esperia Cremona-Enercom Crema 0-3, 0-3. Italsinergie Pizzighettone-Properzi Lodi 0-3, 0-3. Pederzani Impianti Piadena-Edilscavi Torre Offanengo 0-3, 0-3.
Classifica finale
1) Enercom Crema. 2) Bcc Laudense Lodi. 3) Properzi Lodi. 4) Edilscavi Torre Offanengo.
Premiazioni individuali
Miglior attaccante. Luana Martone (Bcc Laudense Lodi). Miglior giocatrice. Federica Motti (Volley 2.0 Crema). Miglior alzatrice. Beatrice Negri (Volley 2.0 Crema). Miglior libero. Francesca Mosca (Volley 2.0 Crema).
Servizio a cura di Pierluigi Rudiani
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto