Nella prima semifinale Offanengo supera, dopo una battaglia durata oltre due ore, il Brembo Volley Team di Mapello, ostica formazione bergamasca. Fra le mura amiche del PalaCoim l’Abo si impone in cinque set. Dopo un avvio equilibrato, le cremasche mettono la freccia con i contrattacchi di Caputo (pipe) e Grassi (mani-out). La risposta delle bergamasche ospiti è passata attraverso la battuta, con il turno al servizio di tornado Fumagalli che ribalta la situazione: 11-13. Offanengo, riprende la corsa con un muro di Rettani (13-13). Il turno al servizio di Caputo spinge l'Abo verso il 21-17 e poi Vincenti ha messo il set in cassaforte per il 25-21.
Brembo ritorna in corsa
In avvio di secondo parziale, Offanengo macina gioco ed allunga (12-8), poi qualche sbavatura in difesa permette a Brembo ad annullare il gap (15-15). Caputo picchia forte da posto quattro per il +2, le bergamasche, mostrandosi squadra con grinta e carattere da vendere, trovano l'ace del 18-17 costringendo Zanellati a chiamare il time out. Offanengo ritrova la strada luminosa del gioco e conquista ha due set ball (24-22), ma non li sfrutta, così come la terza palla set (25-25). Brembo cinico chiude il set ed riapre l’incontro.
Caputo chiude
Nella terza frazione, l'Abo ritorna in campo con il capitano Fridrihsone al posto di Grassi in banda. Il parziale è stato in equilibrio (10-10), poi aliante Vincenti vera spina nel fianco del muro e della difesa ospiti, suona la carica per il 20-16. Le ospiti si affidano all'ace di D'Agata per innescare la rimonta (20-18), ma Offanengo non si fa sorprendere ed archivia 25-22. Quarto set a trazione orobico con Brembo che passeggia verso il 25-13 che vale il tie break. Il set corto ha l'Abo cambiare campo in vantaggio, poi il muro di Vincenti e il contrattacco di Caputo spiana la strada all'Offanengo (10-5), che si impone 15-9 con l'attacco della stessa Caputo.
TABELLINO
Abo Volley Offanengo - Brembo Volley Team 3-2
Parziali: 25-21, 25-27, 25-22, 13-25, 15-9
Abo Offanengo: Grassi 5, Vincenti 19, Malvicini 6, Caputo 20, Rettani 6, Zanello 14, Bossi (L), Fridrihsone 3, Raimondi, Bassi. N.e.: Mazzurini, Micheletto. All.: Zanellati
Brembo Volley Team: Fumagalli 20, Signorelli 13, Gatti 7, D'Agata 10, Lorenzi 9, Marini 7, Colantuoni (L), Casali, Guerini 5, Kasapovic. n.e.: Noya, Asperti, Carminati. All.: Belotti
Arbitri: Gianluca Fumagalli ed Elena Viscardi
Digerito il Gorgonzola
La Banca Cremasca raggiunge Offanengo in finale. Sul taraflex del PalaBertoni la banda di coach Verderio liquida il Delta Engineering Gorgonzola, formazione milanese neopromossa in B2, in quattro set, conquistando la concreta possibilità di aggiudicarsi la manifestazione per il quarto anno consecutivo. Le ospiti partono meglio, registrando sul tabellone il 5-6, Crema sospinta dalla furia di un’ispirata Martina Ginelli (12-11) che al termine dell’incontro metterà a segno ben 21 punti. Gorgonzola prova il controsorpasso sul 14-15 ma le padrone di casa tengono il passo (17-17). L’irresistibile Ginelli segna l’allungo prima e chiude sul 25-23.
Vento in poppa
Partenza folgorante da parte della Banca Cremasca nel secondo set: il primo tempo tecnico scatta sull’8-3. Negli scambi successivi un attacco out di Cleopatra Bergomi rimettono in corsa Gorgonzola (12-10) ma il tempo di riassestare ricezione e correlazione muro difesa e le biancorosse riprendono a macinare gioco e punti con Bonizzoni e Bergomi (22-14). Le milanesi provano a rispondere con Perego e Sala, la reazione è tardiva. Crema realizza il 25-16.
Crema in finale
Forte del vantaggio di due set a zero, Crema accusa un calo fisico. Sotto i colpi di Chimienti e Pettenati le ragazze di Verderio faticano a reagire permettendo a Gorgonzola di allungare (14-18). Capitan Fusar Imperatore rimette in corsa la sua squadra ma le ospiti sono più scaltre a chiudere il parziale (18-25). Quarto set equilibrato sino al 13-13, Gorgonzola va in fuga sul 15-20. Crema reagisce e con un muro di Ginelli impatta sul 20-20: la stessa Ginelli opera il sorpasso (23-21) mentre due attacchi vincenti di grillo Stringhi regalano la finale alla Banca Cremasca.
TABELLINO
Banca Cremasca Volley 2.0 - Delta Engineering Gorgonzola 3-1
Parziali: 25-23, 25-16, 18-25, 25-23
Banca Cremasca Volley 2.0: Montesi (L), Bergomi 9, Cadamosti, Stringhi 12, Ginelli 21, Fusar Imperatore 13, Boneschi 2, Moscarelli, Mazzini 2, Bonizzoni 6, Miotto, Azzabi. All.: Verderio.
Delta Engineering Gorgonzola: Zamperlini, Perego 3, Bifulco, Chimienti 16, Arosio 6, Regiroli (L), Passero 8, Liguori, Franz, Pettenati 11, Sala 3, Calchi 4. All.: Santandrea.
Arbitri: Simone Farina e Lisa Repellini
Le finali
Sabato 3 ottobre si consumerà l’atto conclusivo della manifestazione con le finali e le premiazioni alle atlete meritevoli e lo speciale premio alla carriera. Di seguito il programma completo dell’ottavo memorial Roberto Polloni.
B2 FEMMINILE, VII MEMORIAL ROBERTO POLLONI - FINALI
Sabato 3 ottobre - Crema, Palazzetto Donati - Via Toffetti
Ore 16, finale 3° posto
Brembo Volley Team - Delta Engineering Gorgonzola
ore 18, finale 1° posto
Abo Offanengo - Banca Cremasca Volley 2.0
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto