La Pallavolo Castelleone
Tra quelle supernove, brillavano anche i raggi di soli della Pallavolo Castelleone. Un campionato dominato dall'inizio alla fine. Trenta giornate: ventinove vittorie ed una sola sconfitta. Tradotto 87 punti su 90 a disposizione, un vero record, quando la Prima Divisione era un girone unico e saliva solamente la vincitrice del torneo.
Ad otto anni di distanza da quel campionato (2011-12), l'opposta castelleonese Marcella Boffelli ricorda quel trionfo. Il team allenato dal compianto Giuseppe Matti, nato dalla sinergia della Pallavolo Castelleone, targata Officine Manfredi, e del Trigolo Romanengo, puntava a recitare un ruolo da protagonista. Il pomeriggio di sabato 5 maggio 2012, grazie al successo sulle giovanili del Crema Volley, è scoppiata la grande festa. "Era da qualche anno - spiega Marcella - che giocavamo in quel campionato e provavamo a salire in D prima con Tiziano Marchesetti e poi con Arcangelo Pavesi. Erano anni che stavamo li e lì per vincere poi il sogno è svanito sul più bello. Quel campionato abbiamo sfiorato la perfezione come hanno poi dimostrato i numeri: sapevamo di essere una squadra forte, cazzuta e competitiva, è andato tutto bene. Come squadra andavamo d'accordo, il gruppo era molto unito e il lavoro aggiunto era lo staff tecnico".
L'allenatore Giuseppe Matti, scomparso tre anni fa, ha avuto la capacità di tenere unito un gruppo dal carattere forte. "Il Joe è stato un allenatore spettacolare - rammenta la signora Boffelli Viti -, è stato capace di tenere insieme anche quando dopo la sconfitta con la Dinamo Zaist poteva crollare tutto ed ha preparato bene la gara di Vescovato, vinta per 3-0. La gara perfetta". Il doppio successo sulle vescovatine sono risultati decisivi per la vittoria finale. Sabato 5 maggio 2012 giornata di pioggia ma di trionfo, il 3-0 sulle giovani leve violarosa del Crema Volley ha dato la matematica certezza. "Abbiamo festeggiato in palestra - prosegue - e poi alla festa di San Vittore e al River. E' stato il coronamento di un obiettivo voluto da tutti ma, soprattutto, per me, Rossella che aiutava il coach, che eravamo di Castelleone. L'entusiasmo generato attorno è stato fondamentale". Marcella poi ne ha conquistata un'latra a Credera nel 2018 di promozione ma quella a casa sua sotto la Torre Isso tra la sua gente e gli amici di sempre (tra cui il futuro marito Alberto Viti) è stata speciale
La stagione successiva Castelleone con coach Mauro Finali alla guida e vice Matti ha centrato il salto in C. "Quella stagione ha chiuso alla fine un ciclo e ne è iniziato con i successi in Coppa Lombardia ed i play off per la B2. Felice di aver contribuito a scrivere questa storia" conclude.