Chorus Volley
La formazione allenata da Dall’Angelo - inizialmente in campo con Crespi, Fumagalli, Busetti, Rossi, Maggi, Guerini e Pasini - si ritrova subito costretta all’inseguimento riuscendo a strappare la parità sull’11-11. Nasce una serrata lotta punto a punto che sembra premiare le padrone di casa, ma sul più bello (21-19) accusano un black-out che porta al 22-25 con sigillo di Alice Ducoli. Nella seconda frazione di gioco il Chorus va sotto 1-6, ma riemerge e trova la nuova parità sull’11-11. Le camune però riescono poi a scavare un piccolo solco che si ingrandisce progressivamente sino al 18-25. Il match sembra segnato in quanto anche nelle prime fasi del terzo parziale le ospiti riescono a prendere margine, ma le bergamasche ritrovano energie e lucidità per la reazione decisiva a riaprire il match (25-20) e a portarlo al tie-break dopo il dominio nel quarto (25-17). Peccato che a Maggi e compagne manchi aggressività del set decisivo: resistono fino al 7-8 poi si bloccano e cedono 7-15.
Brillanti risultati arrivano invece dal settore giovanile del Chorus Volley. La Prima Divisione ha vinto 3-1 contro il Seriana Volley, l’Under16 A si è imposta 3-0 contro ViviamoVolley, l’Under 16 B ha vinto 3-0 contro lo ScanzoGavarno, l’Under 14 ha superato 3-0 il ViviamoVolley mentre la Seconda Divisione ha trionfato al tie-break contro Lame Perrel Ponti Sull’Isola. Infine l’Under 18 ha avuto la meglio (3-0) sul Curno.
Chorus Volley Bergamo-Montecchio 2-3 (22-25, 18-25, 25-20, 25-17, 7-15)
Chorus Volley Bergamo: Marchetti (L), Crespi, Fumagalli, Pasini, Buttironi, Busetti (L), Rossi, Baldi, Rodolfi, Maggi, Guerini, Mondinelli, Cossali. All.: Dall’Angelo.
Montecchio: Facchinetti, A. Ducoli, Arrigoni, Pellegrinelli, Gheza, Degani, Pedersoli, I. Duconi, Bianchi, Fedriga, Miserina, Pavarini, Filippi. All.: Mariotti.
Servizio a cura di Romano Lombardi
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto