In copertina Francesca Piccinini
Atleta. Campionessa. Cover Girl. Francesca, capitano dell'Igor Novara, ha segnato in modo indelebile la storia del volley, attraversando gli oceani del tempo degli ultimi venticinque anni in una carriera ricca di imprese e successi sportivi. Appena quattordicenne ha esordito in serie A1 (7 novembre 1993) in Pallavolo Carrarese-Teodora Ravenna: da allora sono stati ventiquattro i campionati italiani ed uno estero (Brasile) con le maglie di Carrarese, Reggio Emilia, Modena, Rubiera, Rexona, Bergamo, Chieri, Modena, Casalmaggiore e Novara. Ha legato il suo nome al Volley Bergamo (allora Foppapedretti) per dodici stagioni (la società orobica ha ritirato il suo numero di maglia il 12). Non solo Bergamo. Francesca è stata protagonista della Champions League vinta dalla Pomì Casalmaggiore, la sua sesta personale ed ultima vinta da una squadra italiana (2016) e dello scudetto di Novara (2017). Quinto in bacheca ma, soprattutto, primo della storia del club piemontese.
Nazionale e non solo volley
Francesca Piccinini e l'azzurro. Dal debutto a Vimercate il 10 giugno 1995 sono arrivati 503 gettoni. Nel mezzo del cammin della carriera è arrivato un titolo mondiale (15 settembre 2002), un campionato europeo vinto (2009) e ben quattro partecipazioni ai Giochi Olimpici (Sidney, Atene, Pechino, Londra) ed una medaglia sfuggita per un soffio. Non solo volley. Nel corso degli anni è stata ritratta nel calendario di Men's Health nel 2004 ed ha partecipato alla commedia Maschi contro Femmine (regia di Fausto Brizzi) nel 2011. Ragazza immagine. Nel 2012 è stata testimonial in alcuni spot pubblicitari al fianco di Belen Rodriguez.
Terza stagione
Quarant'anni e tanta voglia di guardare avanti per scrivere pagine nuove ed importanti non solo sportive. Così come racconta lei: "Mi preparo a vivere questo nuovo traguardo della mia vita con serenità e anche con orgoglio. Per la donna che sono diventata, per il percorso che ho compiuto nel tempo e, soprattutto, per come arrivo a festeggiare il mio quarantesimo compleanno, ancora sotto rete e ancora al massimo livello grazie al legame con la Igor Volley con cui sto vivendo la mia terza stagione".
Futuro
Esempio per le pallavoliste del futuro e ben lontana dall'appendere le ginocchiere al chiodo. "Sto bene fisicamente, sono consapevole di me e sono felice di poter condividere la mia esperienza con le compagne più giovani con cui c'è un rapporto di interscambio reciproco: cerco di trasmettere loro quello che ho imparato e, in cambio, mi lascio trascinare dal loro entusiasmo che, per quanto mi riguarda, è lo stesso di sempre. Il futuro è un traguardo lontano, cui non penso: mi aspetta un mese importantissimo con la mia squadra, in cui si assegnerà il primo trofeo del 2019, la Coppa Italia, e si porranno le basi per il prosieguo del campionato e della Champions League”.
Intervista e gallery
Qualche giorno prima della Final Four di Champions League a Montichiari ha concesso un'intervista esclusiva a Baloo Volley. Sappiamo come è andata. In allegato all'articolo sono presenti alcune fotografie gentilmente concesse da Roberto Muliere di RmSport.
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto