23-06-2024 02:28

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

OTTAWA (CANADA). Una settimana di lavoro nella terra della foglia di acero, due amichevoli con la nazionale di casa, una vinta e una persa, prima di tuffarsi nella week 2 che vedrà gli azzurri impegnati

 

 Alessandro Michieletto

 

Da mercoledì 5 giugno con Francia (alle 20 locali, le 2 italiane di giovedì 6 giugno), USA, Cuba e Olanda, in quella che è una settimana importantissima in chiave qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 

Sono quattro, infatti, i posti ancora da assegnare per la rassegna a cinque cerchi, l’Italia di Fefè De Giorgi è in corsa e attualmente ricopre la prima posizione utile del ranking, essendo la prima delle non qualificate (la seconda in assoluto dopo la Polonia). Al momento sono Italia, Slovenia, Argentina e Cuba con in mano un pass temporaneo, bisognerà infatti attendere la fine della fase preliminare della Volleyball Nations League per definire ufficialmente le qualificate a Parigi 20 24. L’Italia, prima nella classifica di VNL, ha, ad oggi, 123,5 punti di vantaggio nel ranking sulla Serbia, che è la prima non qualificata fuori dalle quattro posizioni utili.

A presentare la week 2 di Ottawa è lo schiacciatore azzurro ventiduenne Alessandro Michieletto autore fino ad oggi di 65 punti, settimo nella speciale classifica dei realizzatori, con 94 presenze in azzurro fino ad oggi. 

La gara, come tutte quelle di Volleyball Nations League, sarà trasmessa su DAZN e su VBTV.

Gli azzurri di Fefè De Giorgi

ITALIA: 3. Recine (S), 5. Michieletto (S), 6. Giannelli (P), 7. Balaso (L), 8. Sbertoli (P), 11. Sanguinetti (C), 14. Galassi (C), 15. Lavia (S), 16. Romanò (O), 17. Anzani (C), 19. Russo (C), 23. Bovolenta (O), 28. Laurenzano (L), 31. Porro L. (S). Coach Ferdinando De Giorgi

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto