23-06-2024 02:46

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

CAMPAGNOLA EMILIA (RE). L'opposta romana e la veterana oronera, settima stagione, restano alla corte di coach Molinari

 

Chiara Muzi e Greta Frignani


Un’altra pedina importante rimane in bassa reggiana, il sodalizio ha voluto fortemente il suo rinnovo e lei ha accettato quasi subito e di questo ne è rimasto contento. Dotata di un gran braccio armato, Chiara Muzi sfodererà ancora dei colpi sorprendenti per tenere alto il livello della squadra. 

Di scuola Volleyro’ CDP, una delle più prestigiose d’Italia, Muzi percorre un iter formativo tra volley out-door ed in-door; nel 2021 si rimette in gioco in serie B1 a Catania, per poi affrontare la serie A2 nel frusinate di Sant’Elia Fiumerapido e successivamente recarsi in provincia di Pisa (Castelfranco di Sotto), dove ha purtroppo perso la finale per andare in serie A.

L’estate scorsa ha deciso di approdare ad OSGB anche per una sua esigenza di avvicinarsi al Nord Italia e nella prossima stagione ha deciso di rimanervi.
Dopo una parentesi formativa presso Giò Volley, Greta Frignani dal 2018 in poi la classe 98' non si è mai staccata dalla maglia campagnolese, nonostante le offerte che le sono arrivate. Stagione dopo stagione, ha deciso di rimanere in quella che ormai è diventata casa sua. Punto più alto la storica promozione in B1 nel 2021.

Lo scorso campionato è scesa poche volte in campo, ma per quella ventura il sodalizio della bassa reggiana ha puntato sin da subito su di lei, sperando che possano essere mostrati i miglioramenti dovuti al lavoro sodo, che con diligenza ha apportato in questo lasso di tempo.

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto