23-06-2024 02:56

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

PIACENZA. Chiuso il girone d’andata con la sconfitta a San Martino Buon Albergo, campo della BeOne, il bilancio della prima stagione è stato lusinghiero, terzo posto posto, con 28 punti, frutto di 9 vittorie e 4 sconfitte, la squadra di coach Matteo Capra

 

La Pallavolo San Giorgio


La seconda parte del campionato, iniziato a febbraio, dopo due settimane di sosta per la Coppa Italia, come l’andata ha sorriso ben sei volte nelle prime sette gare. Il successo a Villafranca di Verona ha rotto subito il ghiaccio per la Pallavolo San Giorgio ed alla quarta giornata la formazione di coach Matteo Capra con il successo sul fanalino di coda Spakka Volley è ritornata in vetta alla classifica. Nelle prime sette giornate l’unico è stato lo stop per 3-2 a San Damaso (16 marzo) mentre la vittoria interna contro Soliera ha concluso il marzo, preludio ad un mese di aprile intenso e decisivo per il futuro del torneo da parte della squadra piacentina.

Dopo la sosta pasquale la Pallavolo San Giorgio vince per la prima volta a Mirandola da quando milita in B2 con il punteggio di 3-1 e nel turno successivo con il medesimo score supera l’Alsenese nel derby. Il tiebreak vinto sul difficile campo di Cerea ha consolidato il primato con un punto di vantaggio su San Damaso ed allungato a sei il divario con la formazione veronese mentre il 3-0 al Volley Davis 2c, alla terz’ultima giornata, ha certificato la partecipazione ai play off promozione per il secondo anno consecutivo. Le vittorie contro le cremonesi di Piadena e BeOne ha permesso alla Pallavolo San Giorgio di chiudere la primo posto il girone con una sola lunghezza di vantaggio su San Damaso (63 contro 62), permettendo alle giallobiancoblù piacentine di avere due possibilità di conquistare la promozione in B1.

L’avversaria della finale promozione è stata la Lasersoft Riccione Volley, primatista e dominatrice del girone F. La sfida d’andata, giocata in casa, è stata vinta dalle romagnole in cinque set, nonostante il vantaggio dei due ad uno delle piacentine, che replicando la settimana successiva tra le mura amiche hanno festeggiato la promozione. Nonostante la sconfitta la Pallavolo San Giorgio non si è persa d’animo ed ha preparato con attenzione lo spareggio con San Damaso, l’avversaria di un’intera stagione che nel turno playoff ha eliminato Pesaro, per la promozione in serie B1. La gara d’andata giocata nel modenese è stata ricca di pathos, sotto di un parziale a zero ed in svantaggio nel secondo la squadra di coach Capra annulla due palle set e vince ai vantaggi, dominando i set successivi.

L’1-3 finale non poteva permettere sogni tranquilli ma almeno il set supplementare in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. La settimana più lunga dell’intera stagione è stata vissuta con concentrazione, con due set vinti il sogno della serie B1 si sarebbe materializzato. Dopo un inizio complicato la Sangio ha iniziato a carburare e vincere i parziali necessari per salire nella categoria superiore. Il 3-1 conclusivo è buono solo per annuari sportivi.
Un sogno che si è materializzato partito da molto lontano, una vittoria di squadra dove ognuno ha dato un contributo essenziale per raggiungerlo. Ora la Pallavolo San Giorgio è pronta ancora a scrivere un nuovo capitolo di storia nella terza serie nazionale: la B1.

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto