02-06-2024 20:01

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

Nel primo dei tre appuntamenti, la Banca Cremasca non sale sul treno diretto della salvezza e rallenta bruscamente la corsa. Avanti un set a zero le biancorosse si fanno raggiungere e superare da Rovereto

 La Banca Cremasca Crema

 

 

La formazione di coach Vittorio Verderio si presenta con i noti problemi di organico (out di Bonizzoni), cui si aggiunge all’ultimo minuto il forfait di Bergomi; quindi nelle sette titolari partono Miotto, poi sostituita da Cadamosti, e Azzabi. Nel primo parziale si gioca punto su punto sino a quando le padrone di casa, guidate da Ginelli e Stringhi, hanno la lucidità per la zampata conclusiva.

 

Il turbo di Rovereto

Dal secondo parte la rimonta delle trentine, guidate dalla giovane opposta Erica Eliskases (18 punti). Presi alcuni puti di vantaggio (6-8, 14-16); Crema resta in gara sino al 19-21 poi Rovereto mette il turbo e chiude il parziale. Lottato anche il quarto dove la Banca Cremasca avanti 16-13, dopo il secondo time out tecnico, si superare dalle ospiti che archiviano il set ai vantaggi (25-27). Pirotecnico il quarto, al limite del paradossale.

 

Ribaltone nel quarto set

Crema crede fortemente nella rimonta, tant’è che si porta sul 17-4. Poco per volta la dinamo cremasca perde energia (20-14). Rovereto pareggia sul 22-22, tra batti e ribatti ai vantaggi la spunta la formazione ospite, più cattiva nel chiudere i punti decisivi sul 27-29. Sconfitta amara, dunque, per la Banca Cremasca che viene nuovamente risucchiata in zona retrocessione. Infatti Fusar Imperatore e compagne occupano il quart’ultimo posto insieme a Porto Mantovano, ma hanno una vittoria di meno.

 

Prossimi impegni

Sconfitta che rallenta ma non frena la rincorsa salvezza. “La battuta d’arresto - commenta a fine gara il dirigente Roberto Scandelli - complica di molto il nostro percorso. Nei prossimo turni contro Galliera e Torri Quartesolo non possiamo più sbagliare”. Appuntamento sabato 27 febbraio nel padovano: parola d’ordine vietato sbagliare.

 

Banca Cremasca Crema- Gpi Group Rovereto 1-3

Parziali: 25-23, 23-25, 25-27, 27-29

 

Banca Cremasca Crema: Azzabi 8, Bergomi ne, Bonizzoni ne, Fusar Imperatore 16, Mazzini 2, Miotto 1, Montesi (L), Moscarelli, Stringhi 17, Boneschi ne, Cadamosti 8, Ginelli 22, Bassini. All.: Verderio-Gandolfi.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto