23-06-2024 03:37

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

LEGNANO (MI). Dopo un’ottima stagione trascorsa insieme, il rapporto fra Giulia Pisani e la Fo.Co.L proseguirà anche per l’anno prossimo, con grande gioia e soddisfazione di entrambi

 

Giulia Pisani


Arrivata in biancorosso a fine settembre 2023 con il ruolo di Sport Associate e responsabile delle categorie Minivolley, Under12 e Under13, Giulia si è subito perfettamente calata nella parte svolgendo con impegno le proprie mansioni, sia ricoprendo da un lato il ruolo di organizzatrice di tutto ciò che concerne le attività extra-campo, come camp, progetto scuola, ricerca sponsor, sia per quanto riguarda la presenza diretta in palestra, dove ha dato un aiuto concreto alle squadre aiutando negli allenamenti e coordinando le sue categorie di riferimento.

Un anno positivo che avrà un seguito anche per la stagione 2024/2025, in cui non solo manterrà il proprio ruolo di Sport Associate legato ad occupazioni maggiormente burocratiche, ma sarà ampliata la sua gestione del settore giovanile, di cui sarà Direttore Sportivo a tutto tondo.

Come è andato questo primo anno a Legnano? “Fin da subito ho percepito un ambiente molto familiare e ne ho avuto la conferma con il prosieguo della stagione. Mi sono molto affezionata a questa società, tanto da decidere di comprare casa a poche centinaia di metri dalla palestra. La fine della stagione con la promozione in serie A2 è stata davvero la ciliegina sulla torta”,

Saranno ampliati compiti: “Le responsabilità maggiori che mi sono state affidate per il prossimo anno ovvero quella di direttore sportivo di tutto il settore giovanile, oltre ad occuparmi di sponsor e progetto scuola, mi hanno dato la giusta motivazione e carica per poter continuare il mio percorso presso la Fo.Co.L: l’obiettivo sarà quello negli anni di poter avere tutte le nostre categorie del giovanile nei campionati di eccellenza, un giovanile in cui puntualità, educazione, rispetto delle regole verso allenatori e compagne, oltre al miglioramento in campo, siano imprescindibili nella crescita e nella formazione di una giocatrice”
 

Un settore giovanile che vedrà come Direttore Tecnico Luciano Pedullà: “Sicuramente l’arrivo di Luciano mi potrà aiutare in questa mission. Non ho mai avuto Luciano come allenatore ma ho sempre giocato contro di lui e ogni sua giocatrice me ne ha sempre parlato molto. In questi giorni abbiamo già iniziato a lavorare insieme e a progettare la prossima stagione. Lavoreremo molto anche sulla formazione di tutti gli allenatori per far sì che anche i nostri coach possano migliorare nel loro percorso”

Fra le attività già iniziate lo scorso campionato anche il Progetto Scuola: “Per quanto riguarda il progetto con le scuole verranno coinvolti alcuni istituti locali dove promuoveremo l’attività legata al volley nelle classi terze, quarte e quinte. Sto già prendendo contatti e stendendo un piano di lavoro di varie settimane partendo già da ottobre. Avevamo già fatto questo tipo di percorso la passata stagione ottenendo buoni risultati di reclutamento”.
 

Fuori dal campo proseguirà anche la ricerca di nuove partnership e sponsor: “Me ne occuperò come questa stagione, cercando collaborazioni nuove al fine di poter crescere insieme sul territorio e trovare nuovi appassionati che ci possano nuovamente accompagnare verso il sogno della serie A…ci siamo riusciti quest’anno e tutti noi abbiamo capito che è un obiettivo che vorremmo percorrere ed è solo rimandato!”.

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto