23-06-2024 02:49

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

OFFANENGO (CR). La sinergia "Future Volley" vede a braccetto due realtà importanti del territorio cremasco

 

Da sinistra Matteo Moschetti. Silvia Bressan, Cristian Bressan, Paolo Stabilini (foto © Benelli)


Il Volley 2.0 Crema è operativa da anni, militando in B1 femminile, in serie D e in tutti i campionati territoriali giovanili. Il Volley Offanengo, invece, è attivo da 2011 con oltre 100 tesserati e vede come "punta di diamante" la formazione che prenderà parte al campionato di A2 per il terzo anno consecutivo

"Questa collaborazione - ha spiegato Silvia Bressan, vicepresidentessa del Volley Offanengo - nasce dalla nostra volontà di crescere non solo a livello organizzativo e di prima squadra, ma anche di settore giovanile sul territorio. Per raggiungere quest'ultimo obiettivo, abbiamo ritenuto subito che la cosa migliore fosse stringere un accordo con il Volley 2.0 Crema, da diverse stagioni leader nel territorio nei campionati giovanili, nell'intento di lavorare insieme e creare un importante polo e far appassionare più ragazze possibili a questo sport".

"Ci ha fatto piacere - ha fatto eco Paolo Stabilini, presidente del Volley 2.0 Crema - essere stati contattati per questa collaborazione. Dal canto nostro ci riteniamo bravi a sviluppare un certo discorso nel settore giovanile e ci fa piacere sia stato riconosciuto da Offanengo, a cui a nostra volta riconosciamo la capacità di essere arrivati e consolidati a un livello per noi impensabile. Immagino che ora queste due realtà possano lavorare in una sinergia veramente coesa, affinché il nostro territorio venga ulteriormente valorizzato e la nostra presenza comune possa essere ancora più radicata".

Matteo Moschetti sarà il coordinatore tecnico, in virtù anche dell'esperienza nel settore che dal 2014 a Crema l'ha portato attraverso il lavoro a far spiccare il volo a diverse atlete, arrivate anche in serie A o nei settore giovanili più importanti d'Italia come Astou Diagne, Angela Coba, Adwige Merit che secondo i bene informati salirà in A1 con Conegliano, Alessia Bolzonetti, Monica Fioretti (destinata a giocare in A2 a Melendugno) e Francesca Pinetti, neoacquisto di Offanengo.

"In primis - le parole di Moschetti - bisognerà partire dall'organizzazione dell'attività e poi creare processi di qualità, provando a essere competitivi un po' anche fuori dal nostro territorio. E' un percorso lungo, serviranno tempo e pazienza, creando un'occasione in più per il nostro territorio. Sono contentissimo di questa iniziativa che vede molto lontano, mentre troppe volte ci si limita al proprio orticello perdendo di vista cosa si potrebbe fare. C'è una parola giapponese che racchiude ciò che stiamo facendo: kai zhen, cambiamento e miglioramento. Cambiare un'idea storica di due società divise che debbano rimanere tali e antagoniste, mentre il miglioramento è l'unico risultato possibile quando due realtà si mettono insieme con un'idea ben chiara".

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto