02-06-2024 19:22

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

Luci accese sull’atteso derby fra le formazioni di Gianpietro Bonizzoni e Marianna Bettinelli nella rivincita del Taverna. Debutti casalinghi nell’Alto Cremasco per Bccigno Domus Agnadello e Gino Bigatti Centro Estetico

 

 

Non sarà una gara come tutte le altre per lo Zoo Green Capergnanica ed il Cr Transport Ripalta Cremasca, è il derby per eccellenza fra due comuni tanto vicini (4 chilometri di strada, la SP 54) quanto rivali, sportivamente parlando. Entrambe le formazioni, reduci da un convincente successo, al debutto, sono pronte a dare continuità a quanto fatto e recitare un ruolo di protagonista nel girone F. Tra campionato e Taverna Ripalta è in vantaggio per due ad uno, gli incontri hanno avuto come denominatore comune lo stesso risultato: 3-2.

 

La scormagna

Come le grandi franchigie sportive americane dai Boston Celtics sino ai Dallas Cowboys passando per gli Yankees di New York, o le società di calcio inglesi, Red Devils per il Manchester United, Gunners per l’Arsenal oppure Magpies nel caso del Newcastle, anche nel piccolo ma vivace territorio cremasco esistono dei soprannomi dialettali, semisconosciuti ai giovani ma ben noti, invece, alle persone di una certa età, per identificare gli abitanti di un paese, la cosiddetta scormagna. Gli abitanti di Capergnanica (Caergnàniga), causa la nota passione per l’attività ortolana, sono conosciuti come i Remulàs (Ramolacci). Dal canto loro i ripaltesi di Ripalta Cremasca (Riólta Grasa) sono chiamati i Marèi (bastoni); il termine deriva, secondo la tradizione, dal bastone di San Cristoforo, patrono della comunità.

 

 

San Cristoforo Lorenzetti

Da San Cristoforo a Cristoforo Lorenzetti, meno santo, ma sempre patrono è, in quanto da oltre dieci anni ricopre la carica di primo dirigente della formazione di Ripalta Cremasca. “Il derby lo sento - afferma - e non lo nasconde, magari l’amico Maurizio (Spagnoli, presidente del Capergnanica, ndr) lo maschera meglio di me. Siamo convinti di poter giocare una bella partita, la squadra c’è e speriamo che il pubblico si possa divertire all’insegna dello sport”.

 

Squadre equivalenti

Ambiente sereno, o almeno in apparenza, dall’altra parte della Sp 54. “La settimana - spiega Maurizio Spagnoli, primo dirigente capergnanichese - l’abbiamo passata preparando la partita, senza patemi d’animo. Probabilmente la tensione crescerà con il passare delle ore. Peccato che questo derby capiti troppo presto ma speriamo che sia una bella pallavolo. Le due squadre, come visto nei precedenti, secondo me si equivalgono per cui vincerà chi sentirà meglio la tensione”.

 

Addii e fiocco azzurro

Coach Marianna Bettinelli avrà, a disposizione, tutto l’organico ma è sempre alla ricerca di una seconda alzatrice che possa dare il cambio a Paola Tomasini mentre Gianpietro Bonizzoni dovrà fare a meno di Valentina Dolci che causa motivi di lavoro ha dovuto interrompere la stagione. Tuttavia entrambe le squadre festeggiano la nascita del piccolo Mattia, figlio di Francesca Zaghi e del compagno Luigi Zagheni (calciatore della Doverese): Francesca ha giocato per entrambe le società, conquistando nel 2010 (Ripalta) e 2013 (Capergnanica) la promozione in serie D.

 

Debutti casalinghi

Dopo la prova tutto cuore e grinta in Valsabbia, la Bccigno Domus Agnadello debutterà in casa contro un’altra formazione bresciana, il Centaurus Palazzolo, vittorioso sul Cus Milano per 3-0. Coach Gianpaolo Catti avrà a disposizione tutto il roster, eccezione fatta per Ravera, ferma per maternità, e Manzoni. Prima in casa per il rinnovato e ringiovanito Vailate, la squadra di Massimo Colombo riceverà il Cortine Volley e dovrà fare a meno della schiacciatrice Susan Dendena. La giocatrice bergamasca, dopo attenta riflessione, ha deciso di interrompere il rapporto con la società.

 

 

Volley e bellezza

Ieri sera prima dell’allenamento le ragazze del presidente Mauro Ignazio Vacchetti hanno ricevuto la gradita visita di Gino Bigatti, titolare dell’omonimo salone di bellezza che in questa stagione abbina il proprio marchio alla squadra vailatese, che ha fatto i migliori auspici per il proseguo del campionato. Dal 1999 al 2001 Bigatti ha collaborato con la Foppapedretti Bergamo nel suo periodo aureo dei trionfi in Italia ed in Europa, curando campionesse del calibro di Francesca Piccinini, Maurizia Cacciatori, Simona Rinieri, Carmen Turlea, Keba Phipps e Tara Battle Cross.

 

Programma

A Capergnanica, ore 18.30, Zoo Green - Cr Transport Ripalta Cremasca.

A Vailate, ore 20.30, Centro Benessere Gino Bigatti-Cortine Volley.

Ad Agnadello, ore 21, Bccigno Domus-Centaurus Palazzolo.

 

Classifica

Cr Transport Ripalta Cremasca, New Volley Vizzolo, Zoo Green Capergnanica, New Futursport, Centaurus Palazzolo, Frassati Volley 3 punti; Bccigno Domus Agnadello 2; Pallavolo Villanuova 1 punto; Gino Bigatti Centro Benessere Vailate, Atlantide Brescia, Più Volley Isorella, Cus Milano, Cortine Volley 0.

 

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto