02-06-2024 16:14

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

Cambio al vertice e classifica molto corta con cinque squadre chiuse nel fazzoletto di due punti. E’ questa la sentenza della nona giornata di Prima Divisione

 

 

Nella magica notte del derby casalasco la Titanox Cingia de Botti supera Piadena e prende il comando mentre brilla le stelle cremasche. Credera non ha problemi ad imporsi sulla Cova Gomme Gussola: vinti agilmente i prime due parziali, le padrone di casa si distraggono troppo nella terzo ma archiviano la gara nel quarto. Ottima la prestazione di Chiara Frittoli, autrice di 22 punti.

 

Branchi Cr 81-Cova Gomme Gussola 3-1

Parziali: 25-16, 25-22, 19-25, 25-19

 

Settimo empireo

Spino entra nel settimo empireo superando in tre set l’Airoldi Gomme Bagnolo. Primo set molto equilibrato ma nel rush finale le giallonere di coach Rino Pedrazzini sono molto più lucide a chiudere i punti pesanti. Nonostante un buon inizio (6-0), Bagnolo subisce il gioco avversario e perde malamente nel secondo; terzo ed ultimo set da dimenticare. Il 6-17 ospite fa partire i titoli di coda. Sugli scudi le spinesi Alice Bitetto e Letizia Simeone, Giulia Bassanini, autrice di 11 punti.

 

Airoldi Gomme Bagnolo Cremasco-Segi Spino 0-3

Parziali: 22-25, 16-25, 13-25

 

 

 

 

A ridosso delle prime

Abilmente guidata dalla regia di Daniela Marabelli, l’Italsinergie supera La Clochette e si porta a ridosso delle prime posizione. La gara è sempre in mano dalla formazione di Michele Rebessi che nei momenti fondamentali crea il gap per portare a casa il successo.

 

La Clochette Solarolo-Italsinergie Pizzighettone 0-3

Parziali: 19-25, 16-25, 18-25

 

Offanengo non cade a Picco

La Piovani Offanengo ritorna a sorridere. Le giovane leve sberine travolgono il Cremona Gronde Robecco d’Oglio e portano a casa tre punti che muovono la classifica. “Nonostante il gioco non sia stato brillante - spiega il collaboratore tecnico Ivan Arpini - questi tre punti danno morale ad un gruppo molto giovane che deve ancora maturare”. Nella fase d’attacco Sonia Picco è un gradino sopra tutti.

 

Piovani Offanengo-Cremona Gronde 3-0

Parziali: 25-20, 25-13, 25-21

 

 

 

 

Tre punti pesanti per la Valetudo Monte Cremasco a spese della Falcon Fadigatti. “Nei primi due set - spiega il tecnico muccese Matteo Moretti - abbiamo limitato gli errori e siamo stati incisivi in battuta e sono soddisfatto nella gestione dei punti pesanti, specie nel secondo e quarto set”. Non delude le attese Giada Bellandi, capitano della Valetudo.

 

Valetudo Monte Cremasco-Falcon Fadigati 3-1

Parziali: 25-17, 25-22, 17-25, 25-23

 

Facile vittoria

Secondo successo del duo Fabio Fedeli e Francesco Ferrari sulla panchina di Vescovato. Il team cremonese vince facilmente contro la giovane Mombelli Clima Crema e resta in scia della zona play off.

 

Mombelli Clima Crema-La Rocca Vescovato 0-3

Parziali: 10-25, 10-25, 8-25

 

Altri risultati

Titanox Cingia de Botti-Mg K Vis Piadena 3-0 (25-17, 25-22, 25-16).

 

 

PROSSIMO TURNO

A Credera, ore 20.30, Branchi Cr 81-Piovani

A Robecco d’Oglio, ore 21, Cremona-Gronde Valetudo

A Vescovato, ore 17.30, La Rocca-Titanox Cingia de Botti

A Gussola, ore 20.30, Cova Gomme-Airoldi Gomme

A Piadena, ore 21, Mg K Vis-Falcon Fadigati

A Spino d’Adda, ore 18, Segi-La Clochette

A Pizzighettone, ore 21, Italsinergie-Mombelli Clima

 

PRIMA DIVISIONE, CLASSIFICA

POS

SQUADRA

PU

PV

PP

SV

SP

1

Titanox Cingia de Botti

23

8

1

22

7

2

Mg. K Vis Piadena

22

8

1

24

10

3

Branchi Cr 81 Credera

22

7

2

23

9

4

Segi Spino d’Adda

21

7

2

23

8

5

Italsinergie Pizzighettone

21

7

2

24

10

6

La Rocca Vescovato

16

5

4

19

12

7

Airoldi Gomme

13

4

5

16

17

8

Piovani Offanengo

11

4

5

15

18

9

Cova Gomme Gussola

10

3

6

13

18

10

La Clochette Solarolo Rainerio

10

3

6

14

21

11

Falcon Fadigati Cicognolo

10

4

5

15

20

12

Valetudo Monte Cremasco

6

2

7

8

22

13

Cremona Gronde Robecco d’Oglio

4

1

8

7

24

14

Mombelli Clima Crema

0

0

9

0

27

 

 

Servizio a cura di Romano Lombardi

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto